Bioggio, 2’600 abitanti,
è situato alle pendici di verdi colline, sulla sponda destra del fiume Vedeggio, e viene interamente attraversato da nord a sud dalla Strada Regina.
L’area del Comune si estende da Bosco Luganese, e la sua incantevole vista sul golfo di Agno, e scende sino al fondovalle, luogo ideale per lo sport e lunghe passeggiate lungo il fiume.
Il caratteristico nucleo si trova nel mezzo ed è il centro della vita del paese grazie ai servizi offerti che includono: ristoranti, banca, posta, scuole, commerci.
Altrettanto attrattivo è il confinante Comune di Agno, raggiungibile in 5 minuti d’automobile o al culmine di una bella passeggiata lungo la Strada Regina che costeggia il fiume Vedeggio.
Agno è sede dell’importante Aeroporto di Lugano ed è ubicato a bordo lago, arricchito dai suoi campeggi e meta turistica molto apprezzata durante le stagioni calde.
Bioggio risulta dunque essere un luogo, molto ambìto, ideale per famiglie, persone singole, giovani e anziani.
La ricca offerta culturale e di intrattenimento del Comune dà inoltre l’opportunità a chiunque di sentirsi parte di una piccola ma molto vivace comunità.
Dai dati ufficiali USTAT si evince che, nel 2015, le unità abitative vuote a Bioggio erano solamente 11!
Per il futuro inoltre, è già stato approvato il progetto che prevede il collegamento Bioggio-Lugano tramite la nuova rete Tram del Luganese (allegato rapporto del 19 giugno 2012). Questo permetterà, a partire dal 2027, di raggiungere il centro città di Lugano in soli 5 minuti!
Aumentando di fatto, considerevolmente, il valore delle proprietà ubicate sul territorio.
Maggiori informazioni le trovate ai seguenti link:
IL COMUNE DI BIOGGIO IN PILLOLE:
- Basso moltiplicatore: 59%
- 10 minuti in automobile da Lugano e Ponte Tresa (I)
- 2 minuti dall’accesso autostradale Lugano-Nord
- In loco: Posta, Banca, Commerci, Servizi, TLP, Centro Sportivo Ricreativo
- Sede di importanti aziende internazionali tra cui: Acer, Guess Europe, Michael Kors, B-Source